Canali Minisiti ECM

Farmindustria, per ora non c'è carenza farmaci

Farmaci Redazione DottNet | 24/02/2020 13:42

Scaccabarozzi, non aumenteranno i prezzi: stop alla corsa all'accaparramento

"Per ora non ci sono carenze di medicinali, quindi non serve la corsa all'accaparramento". A spiegarlo all'Ansa è il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, che tranquillizza anche i cittadini, preoccupati dal fatto che l'emergenza coronavirus possa ripercuotersi sul prezzo dei farmaci: "questo rischio è escluso". Vengono dalla Cina molti dei principi attivi che sono utilizzati per realizzare i medicinali che comunemente utilizziamo in Europa per curare diversi tipi di malattie e alcune delle fabbriche che li producono sono state chiuse a causa dell'epidemia di Covid-19. "Tuttavia, questo non si sta ripercuotendo da noi perché le aziende possono fronteggiare possibili situazioni di difficoltà di approvvigionamento, sia grazie alle scorte che hanno disponibili, sia perché dispongono di piani di continuità operativa per poter mantenere costante la produzione. Inoltre, sappiamo che alcune fabbriche cinesi stanno già riaprendo"

pubblicità

La situazione è dunque "sotto controllo anche se molto dipende anche da quanto durerà questa emergenza". La priorità è ora, sottolinea Scaccabarozzi, "evitare, nelle regioni colpite, l'accaparramento dei farmaci, come abbiamo visto fare con il cibo". Il presidente di Farmidustria tranquillizza infine sul rischio dell'aumento dei prezzi. "E impossibile che i farmaci aumentino di prezzo, come è stato per mascherine e disinfettanti, perché il loro prezzo è definito dalle autorità regolatorie e non può venir modificato a piacimento". Quindi l'appello: "sono momenti in cui dobbiamo mantenere alta l'attenzione e lavorare senza creare panico". 

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing